"A Recanati si arriva sulle ali della poesia." E' questa l'immagine evocativa con cui inizia il documentario su Gabrielloni® trasmesso da Rai 3, durante il programma televisivo Geo & Geo. Guarda il video.
La "poesia" della citazione è ovviamente quella di Giacomo Leopardi, che a Recanati è vissuto, ma è anche quella di un territorio destinato ad essere fonte di emozioni paesaggistiche ed enogastronomiche.
Quelle stesse emozioni comunicate in parole dal Sommo Poeta, a Recanati sono state tradotte in molteplici modi: in musica, in laboriosità artigianale e nella paziente manualità del lavoro agreste.
Una la città; molti i modi in cui si è lasciata interpretare.
Recanati è il simbolo del bel canto con il tenore Beniamino Gigli; è nota nel campo artigianale per la produzione della più famosa fisarmonia diatonica italiana; per essere sede della più qualificata Bottega Amanuense in Europa; ed infine, per avere avuto in dono dalla natura un clima e conformazioni collinari tali da consentire la coltivazione dell'olivo ed una produzione di olio conosciuta in tutto il Mondo. Guarda il video.
Gabriella, Elisabetta e Sonia hanno saputo cogliere tale dono e ne hanno fatto uno stile di vita, ciascuna declinandolo secondo le proprie attutidini.
Ognuna ha le proprie mansioni, come recita il documentario trasmesso da Rai 3. Gabriella si dedica alla trasformazione del prodotto finale in frantoio. Elisabetta si occupa della coltivazione dell'olivo e, insieme a Sonia, della gestione dell'Agriturismo di famiglia. Guarda il video.
"A Recanati si arriva sulle ali della poesia", perchè spinti dal desiderio di provare emozioni visive, intellettuali e, con Gabrielloni®, anche gustative.
![]() |
![]() |
|
|
||
![]() |
![]() |
|
|
||
![]() |
![]() |
|
|
||
![]() |
![]() |