Sulla BBC TWO il programma culinario di Nigella Lawson, dedicato alla gastronoma Anna Del Conte e alle sue ricette per chiunque, nel Regno Unito, desideri creare un piatto italiano. Guarda il video.
Nigella Lawson, celebre critica enogastronomica britannica e conduttrice di trasmissioni televisive di stampo culinario, rivolge un tributo alla sua mentore Anna Del Conte.
Un omaggio televisivo dal titolo The cook who changed our lives (La cucina che ha cambiato le nostre vite). Guarda il video.
Un tributo a quella che è considerata la pioniera della cucina italiana in Inghilterra e la più eminente critica gastronomica del Regno Unito.
Arrivata in Inghilterra nel 1949 da Milano (sua città natale), nel 1976 Anna pubblica il primo libro Portrait of Pasta (Ritratto di Pasta). Dal '76 ad oggi si contano altrettante pubblicazioni, che hanno aperto il palato inglese verso un nuovo concetto di cibo: ricordiamo Entertaining all'Italiana (Intrattenimento all'Italiana) del 1991.
I maggiori chef e i critici più illustri sono concordi nel dire che il punto di riferimento inglese della cucina italiana è stata ed è ancora Anna Del Conte.
Dallo stellato Giorgio Locatelli alla giornalista e scrittrice Prue Leith, passando per il ristoratore Antonio Carluccio, tutti vedono in Anna Del Conte la rivoluzione dell'approccio britannico al cibo italiano.
La stessa Nigella Lawson, durante il documentario, confida di essere stata influenzata, come giornalista gastronomica, da due principali personalità: sua madre ed Anna. Guarda il video.
"Chiunque cucini", afferma Nigella, "dovrebbe avere un libro di Anna", la migliore rappresentante dello stile italiano a tavola. "Chiunque ami il cibo, in quanto cuoco, critico, o appasionato degustatore, dovrebbe possedere un suo testo", perchè scritto con rigore intellettuale e senso pratico.
Insomma, Anna Del Conte rappresenta l'essenza culinaria del Bel Paese. E lo mostra, nel documentario di Nigella Lawson, eseguento una tipica salsa italiana, il pesto, guarnita con extra vergine Laudato®.