Nell'elenco degli oli alto di gamma stilata da Forbes Italia c'è EMILIO, l'extravergine vestito a lusso prodotto in edizione limitata. Una firma dell'artigianato italiano apprezzata dal business mondiale.
Personaggi, stili di vita, cultura, storie di successo che parlano di moda, di informatica, auto, agroalimentare, scienza, salute, intrecciate dal fare impresa. Forbes recepisce tutto questo, ne elabora l'andamento e lo scrive.
Degni di nota sono gli approfondimenti di natura economica, ma forse più conosciute e famose sono le stesure annuali che Forbes redige degli uomini più ricchi al Mondo.
Stesure puntuali, contestualizzate dalla concreta tendenza imprenditoriale dell'anno preso in considerazione. Ecco perchè tale classifica è divenuta emblema di un giudizio fidato, così come altre che Forbes, a ragione, ha deciso di elencare, forte dell'autorità conquistata.
Così ecco pubblicati i 10 hotel più lussuosi al Mondo, i 50 bar migliori del pianeta, i 50 filantropi americani più generosi, le 50 persone più ricche d'Australia, e così via sino ad arrivare ai migliori 10 oli extra vergini di oliva italiani.
L'extravergine EMILIO è entrato in classifica, considerato da Forbes una delle eccellenze italiane, motivando il giudizio con una descrizione degli aspetti olfattivi e gustativi, sottolineandone il metodo di produzione tradizionale ed artigianale, che avviene con macine e presse.